
Sto perdendo il conto. Di quante volte siano stati cambiati i gironi di seconda categoria.
Nel Comunicato uscito oggi ci sono ancora dei cambiamenti:
GIRONE C
Arriva la squadra delle Alte che proviende dal girone G, quello della città e del basso padovano. Aumenta la pattuglia delle vicentine che sale a sei.
Credo che agli amici delle Alte questo cambiamento faccia piacere, visto che ritrovano i derby con il Montecchio San Pietro, con il San Vitale, con il Grancona, con il Brendola, con La Contea, ecc. Anche se perdono gli scontri con Altavilla e Olmo.
GIRONE E -F
Anche qui uno scambio logico, il BP 93 si avvicina al suo naturale bacino e ai derby con SPF, Laghi, ecc.
Il Silva di Marano Vicentino a sua volta ritrova le scledensi Cà Trenta, Concordia, Poleo, ecc.
Girone E
Berton Bolzano Vicentino, Ca’ Trenta, Castelgomberto Lux, Concordia (Schio), Costabissara, Cresole 80, Isola Castelnovo, Molina Malo, Monteviale, Orsiana Poleo Aste, Ponte dei Nori, Quinto Vicentino, Recoaro, Silva 1950, Valdastico
Girone F
B.P. 93, Breganze, Canove 1988, Colceresa MPM, Fara San Vitale, Fides S.Pietro in Gu, Grantorto, Juventina Laghi, Longa 90, Lugo Calvene, Marola, S.Anna 1970, S.P.F, Toniolo R.,Tre CI, Vallonara
Poteva essere logico, già che c'eravamo, anche spostare nel girone F il Berton e il Quinto e dall'altra parte il Tre Ci e il Lugo o il Toniolo, ma a questo punto, per carità.....
GIRONE G
Esce Alte Ceccato ed entra al suo posto il Torreglia- C'è un refuso nel comunicato visto che ci sono diciasette squadre ma è chiaro che Alte non può andare in due gironi contemporraneamente.
Credo che a venti giorni dall'inizio dei campionati le bocce devono essere fermate. Diciamo che abbiamo vissuto una fase caotica ma adesso ne siamo fuori.
Adesso la parola va al campo.
Nello stesso Comunicato sono riportati anche i calendari della Coppa Veneto e del TRV
egr sig FORMISANO sono un dirigente dell' alte ceccato non so piu' a cosa credere ci eravamo illusi che forse era finita visto che nel comunicato della settimana scorsa il commissario straordinario aveva dichiarato che era l'ultima variazione dei gironi e che non ci sarebbero piu' state richieste di spostamenti e adesso? a noi non ci va bene anche perche' avremmo fatto meno strada dispiaceva per le cugine castellane ma a noi andava bene cosi' dove eravamo (battuta siamo in 2 gironi faremo 2 squadre una a est e una a ovest)certo che a questo punto bisogna entro fine novembre andare ad elezioni anche perche' in comitato mi sembra che ci sia un po' di elettricita'nervosa e si sia venuta a creare una situazione decisamente poco piacevole tutte le richieste che prima si facevano tramite segreteria adesso devono passare prima, tutto attraverso in presidente straordinario quando prima ti risolvevano subito anche per chi lavora in comitato non sia agevolato nel fare il suo lavoro ho mandato stasera un email di protesta civile e di richiesta sperando che serva a qualcosa mi auguro conoscendo l'esperienza e l'intelligenza del DOTT DE SILVESTRI che si possa risolvere nei migliori dei modi questa situazione anche perche' penso sia un probelema anche per lui gestire queste situazioni non facili
RispondiEliminaLa Federazione è composta da ixxxxx!
RispondiEliminaterza categoria salva 33 squadre juniores 64 squadre
RispondiEliminaRisultati amichevoli:
RispondiEliminaCampetra - Cittadella Primavera 2-2
kb-Mercoledì 25 ore 18.00: Sarcedo -Marosticense 1 - 4
RispondiEliminaCome mai il Real Monteforte resta nel girone Vicentino - Padovano e l'Alte Ceccato finisce in quello Veronese - Vicentino?
RispondiEliminaChe senso ha tutto ciò?
Grazie a chi mi aiuterà
il torreglia è ripescato. giustamente è stato messo nel girone G, ovvero il "girone delle ripescate". mi sa che le alte erano più contente di non cambiare girone....
RispondiEliminaCiao Federico,
RispondiEliminaQuando si può pensare di veder uscire i calendari del campionato di 2^ categoria?
Grazie
Ciao
Il triangolare organizzato dalla Junior Monticello per sabato 11 Settembre dovrebbe vedere a confronto la squadra di casa, il Bertesisa e l'Altair....me lo puo' confermare gentilmente Sig. Formisano?
RispondiEliminaRispondo:
RispondiElimina- abbiamo declinato l'invito della Junior Monticello, peraltro con dispiacere. Domenica 12 siamo impegnati nei festeggiamenti del quartiere e non ce la siamo sentita di impegnare i ragazzi al Sabato e alla Domenica
- i Calendari l'anno scorso sono stati pubblicati a fine Agosto; non sono in grado di dire cosa succederà quest'anno. Oggi scade la proroga per le iscrizioni al campionato di terza categoria. Credo che a giorni si possa venire a conoscere la composizione dei gironi.
FEDERICO QUANDO SI POTRA' AVERE UN QUADRO CON LE PREVISIONI SULLE VARIE SQUADRE DI SECONDA DIVISE PER GIRONI (sempre ammesso che siano deifinitivi...)
RispondiEliminaSi ci vorrebbe una panoramica sulla seconda, per esempio nel girone E io vedo tra le favorite il Cresole e il Costabissara ma ammetto che le altre squadre le conosco poco.
RispondiEliminaSi è ritrovata Lunedi 23 la Pgs Concordia al quinto anno di seconda categoria , agli ordini del nuovo mister Piero Carpene ex giocatore e allenatore neroverde , negli ultimi due anni sulla panchina del Siggi.La rosa è restata quasi la stessa dell'anno scorso con pochi innesti e qualche partenza.Lo scopo , come al solito , è di mantenere la categoria e di lanciare giovani provenienti dal settore giovanile.
RispondiEliminaall'anonimo del 26 agosto delle 00,19 come mai invece non parli del real monteforte visto che era piu' naturale spostare lui? o sei uno del girone G ?
RispondiEliminaper il girone E della seconda categoria la squadra più forte in assoluto è il Quinto.
RispondiEliminaCon tutto quello che si dice abbiano promesso .....ai giocatori.....
c'e chi ha chiesto di cambiare girone per non incontarli.....